La lezione Pole Dance Base è dedicata a chi si approccerà per la prima volta a questo magnifico sport. In questa tipologia di corso, le istruttrici insegneranno i fondamenti della disciplina; dalla camminata ai primi approcci al palo statico e in spin. Le lezioni avranno una parte inziale di riscaldamento muscolare propedeutico al quale seguirà una seconda parte tecnica di tricks (figure singole al palo) e combo (insieme di figure al palo, consecutive e legate tra loro da elementi di transizione). La lezione si conclude con una serie di esercizi di stretching muscolare.
I CORSI
POLE DANCE BASE:
INFORMAZIONI:
Requisiti:
Non sono necessari requisiti particolari.
Cosa Portare:
Acqua, asciugamano.
Abbigliamento Donna:
Top o reggiseno sportivo, shorts o culottes. Calzini facoltativi.
Abbigliamento Uomo:
Shorts elasticizzati, canottiera.
POLE DANCE INTERMEDIO:
L’accesso al corso Intermedio è consentito alle allieve che hanno frequentato il corso base 1 e base 2 poiché ci si approccerà alle inversioni (esercizi a testa in giù, elementi fondamentali della Pole Dance), e si andranno a sviluppare capacità attraverso esercizi per migliorare la forza e la flessibilità. Le lezioni sono suddivise in una parte inziale di riscaldamento muscolare alla quale seguirà una seconda parte tecnica di tricks (figure singole al palo) e combo (insieme di figure al palo, consecutive e legate tra loro da elementi di transizione). La lezione si conclude con una serie di esercizi di stretching muscolare. Per l’accesso ai diversi livelli di corso è necessario rivolgersi alla propria insegnante che valuterà l’inserimento in base alle capacità maturate.
INFORMAZIONI:
Requisiti:
Per accedere ad Intermedio è necessario aver frequentato il corso base, mentre per i livelli di mezzo, saranno le insegnanti ad individuare le allieve pronte al passaggio di livello.
Cosa Portare:
Acqua, asciugamano.
Abbigliamento Donna:
Top o reggiseno sportivo, shorts o culottes. Calzini facoltativi.
Abbigliamento Uomo:
Shorts elasticizzati, canottiera.
POLE DANCE AVANZATO:
Il corso avanzato di Pole Dance presuppone un’esperienza consolidata, maturata con i precedenti corsi base ed intermedio, poiché questa tipologia di corso unisce forza, flessibilità e combo complesse che potranno creare vere e proprie coreografie. Le lezioni sono composte da una parte inziale di riscaldamento muscolare propedeutico alla quale seguirà una parte tecnica di tricks (figure singole al palo) e un insieme di combo (insieme di figure al palo, consecutive e legate tra loro da elementi di transizione), che andranno a creare la coreografia ideata dalle insegnanti. La lezione si conclude con una serie di esercizi di stretching muscolare.
INFORMAZIONI:
Requisiti:
Per accedere al livello avanzato è necessario concludere il percorso Intermedio.
Cosa Portare:
Acqua, asciugamano.
Abbigliamento Donna:
Top o reggiseno sportivo, shorts o culottes. Calzini facoltativi.
Abbigliamento Uomo:
Shorts elasticizzati, canottiera.
EXOTIC POLE & POLE COREO:
Il corso di Exotic Pole & Pole Coreo coniuga elementi di danza, floorwork (danza a terra) e i principi della Pole Dance e permette di esprimere la propria femminilità in coreografie accompagnate da musica. Durante le lezioni sarà possibile apprendere gli elementi fondamentali dello stile Exotic, che permette di migliorare flessibilità, tonicità e fluidità, aggiungendo sensualità al proprio modo di esprimersi. Il tutto eseguito su tacchi alti.
INFORMAZIONI:
Requisiti:
Almeno due mesi di Pole Dance Base.
Cosa Portare:
Acqua, asciugamano, ginocchiere, scarpe con tacco.
Abbigliamento:
Sportivo (anche leggins), Scarpe a tacco alto.
FLEXY:
Il corso di Flexy si propone di migliorare la flessibilità delle allieve con esercizi caratteristici di pilates, yoga, ginnastica posturale e propedeutici alla danza classica per aumentare la mobilità e l’escursione articolare. Grazie a tali esercizi sarà possibile allenare e al contempo rinforzare i muscoli per uno stretching sicuro ed efficace, da applicare successivamente ai tricks (figure singole al palo) e alle combo (insieme di figure al palo, consecutive e legate tra loro da elementi di transizione) della pole dance o ai tessuti aerei.
INFORMAZIONI:
Requisiti:
Nessuna capacità particolare è richiesta.
Cosa Portare:
Acqua, asciugamano.
Abbigliamento:
Sportivo.
POWER POLE:
Una lezione Fitness di puro potenziamento con l’ ausilio del palo. Se sei alla ricerca di una classe che rafforzi la tua muscolatura, ti faccia sudare e consolidi i movimenti, le figure e i tricks visti durante la settimana questa è la lezione che fa per te. Aumentando il numero di ripetizioni e gli esercizi di propedeutica visti durante i corsi di Pole Dance non potrai che migliorare!
INFORMAZIONI:
Requisiti:
Almeno 2 mesi di Pole Dance.
Cosa Portare:
Acqua, asciugamano.
Abbigliamento:
Abbigliamento da Pole Dance.
POWER FIT:
Il corso di Power Fit ha durata variabile di 30 o 60 minuti ed è un concentrato di energia. Ogni lezione è basata sul potenziamento di un determinato gruppo muscolare (addominali, gambe, glutei, spalle, etc..) e grazie ad una serie di esercizi mirati permette di concentrare un allenamento in cui si alterneranno: Aerobica, allenamento funzionale, alta intensità, esercizi a corpo libero, con attrezzi o in circuito. Il tema della lezione verrà comunicato dall’insegnate e sarà propedeutico alla pratica della pole dance.
INFORMAZIONI:
Requisiti:
Nessuna capacità particolare è richiesta.
Cosa Portare:
Acqua, asciugamano.
Abbigliamento:
Sportivo con obbligo di scarpe da ginnastica.
CERCHIO, AMACA, TESSUTI AEREI:
La prima parte della lezione è dedicata ad esercizi di riscaldamento e flessibilità, mentre la seconda comprende l’insegnamento vero e proprio. Il cerchio, l’amaca e i tessuti aerei permettono di aumentare forza, elasticità e tonicità, migliorando l’equilibrio del proprio corpo, oltre a dare la possibilità di volteggiare in aria con fantasia e creatività.
INFORMAZIONI:
Requisiti:
Nessuna capacità particolare è richiesta.
Cosa Portare:
Acqua, asciugamano.
Abbigliamento:
Pantaloni o leggins, canotta o t-shirt.
JUNIUR CIRCUS / POLE BIMBI:
Sono discipline coreografiche di danza aerea, eseguita con tre attrezzi, tessuti, cerchio e amaca coreografica. L’obiettivo è di danzare nell’aria creando coreografie. Si lavora anche propedeutica a terra, handstand, flexy e tanto altro che scoprirete strada facendo. Dai 7 ai 13 anni.
INFORMAZIONI:
Requisiti:
Bimbi dai 7 anni in su.
Cosa Portare:
Acqua, asciugamano.
Abbigliamento:
Leggins/Pantacalze, una canotta e calzini.
ANTIGRAVITY:
Allenamento funzionale in sospensione per mezzo di speciali amache di tessuto. E’ un mix di yoga, danza, pilates, calistenica, acrobatica aerea, che permette di incrementare forza, flessibilità, resistenza e volontà, divertendosi. Assolutamente da provare!!
INFORMAZIONI:
Requisiti:
Lezione ad Alta intensità.
Cosa Portare:
Acqua, asciugamano.
Abbigliamento:
Leggins/Pantacalze, una canotta e calzini.
CALISTHENICS:
Sport che prevede movimenti di forza, equilibrio e mobilità a corpo libero. La parola Calisthenics deriva dal greco e significa “il bello della forza” essendo una disciplina composta da movimenti che sembrano quasi sfidare la forza di gravità.